top of page

I nostri spettacoli

​

ANCHE LE GALLINE SOGNANO DI VOLARE

Matilde ha 50 anni, è single, ha un nipote al quale è molto affezionata ed ha un sogno parcheggiato in un cassetto della memoria.

Matilde ha un desiderio che silenziosamente si fa strada dentro di lei: dar voce a quel sogno dimenticato, diventare un'acrobata e

danzare con l'aria.

Con un monologo incalzante gli attrezzi prendono vita, un cerchio sarà lo specchio dove lei si vedrà riflessa poco più che adolescente,

fino a che coraggiosamente, dismessi gli abiti della consuetudine il sogno si materializzerà.

Le tende di casa, come per magia, diventeranno gli attrezzi da lei tanto ambiti, ed eccola nelle vesti di acrobata.

L'arrivo del nipote la riporterà coi piedi per terra, ma dentro di lei vi è ormai una nuova consapevolezza.

Tutte le cose che abbiamo smarrito o dimenticato chiedono aiuto ai nostri sogni. E prima o poi se ci credi ed hai coraggio si realizzano,

del resto anche le galline nel loro piccolo sognano di volare

ELETTROSHOCK

"Gentile dottore, che dire?!...Sono sempre stata una ragazza sopra le righe, eccessiva o forse semplicemente fuori dagli schemi.

Forse è per questo che motivo che mi rinchiusero in manicomio.

Ma poi venne il circo e diventai poeta.

Le stesse parole che mi facevano pazza, improvvisamente qui, proprio qui dentro mi fecero artista.

Mi definivano folle, ma la follia è una benedizione per l'arte. Un artista è un folle che si esprime, un folle è un artista che non si può esprimere.

Chi di voi non è mai stato folle nella vita? Scagli la prima pietra...noi siamo qui per raccoglierla..

La follia, espressione di un grande mondo spesso incompreso.

Un'analisi introspettiva di un folle reso tale dagli schemi etici e morali della società.

Come affermava Nietzsche: "Dobbiamo, di tanto in tanto, riposarci dal peso di noi stessi, volgendo lo sguardo là in basso su di noi, ridendo e piangendo di noi stessi da una distanza di artista: dobbiamo scoprire l'eroe e anche il giullare che si cela nella passione della coscienza, dobbiamo, qualche volta, rallegrarci della nostra follia

per poter stare contenti della nostra saggezza"

...E se avesse ragione?

bottom of page